A Farfa la mostra del grande fotoreporter Ezio Vitale!

07/09/2022 | A Farfa la mostra del grande fotoreporter Ezio Vitale!

A Farfa la mostra del grande fotoreporter Ezio Vitale!

Dopo la presentazione e l'esposizione dei giorni scorsi a Bevagna, la mostra su Ezio Vitale approda anche a Farfa. Dal 16 al 25 settembre la Locanda del Priore apre le porte ai visitatori che vorranno ammirare le foto del grande Maestro Vitale, considerato il primo della schiera dei "paparazzi" che hanno contraddistinto il periodo detto della "Dolce vita" dall'omonimo film di Fellini di cui Vitale fu amico già dal 1946.  

Gli scatti del Maestro, abruzzese di nascita, rappresentano un viaggio che annovera anche importanti scoop su fatti di cronaca rimasti nella storia. Tra questi ricordiamo il caso Montesi e il ritrovamento del cadavere del poeta e scrittore Pier Paolo Pasolini di cui quest'anno ricorre il centenario della nascita.

Notevoli sono le foto che Il Maestro Vitale scattò ad artisti ed attori che popolarono la Roma di quell'epoca: Salvator Dalì, Giorgio De Chirico, Mario Schifano; poeti come Quasimodo, Ungaretti; divi come Clint Eastwood, Woody Allen, Ugo Tognazzi, Federico Fellini, Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman, Sofia Loren, Patti Pravo, Gina Lollobrigida, Alberto Sordi, Totò e sei presidenti della Repubblica Italiana, la Famiglia Reale Inglese, i Re di Grecia, Spagna, Olanda, i Papi Giovanni XXIII e Paolo XI e una decina di altri Capi di Stato.
La peculiarità del Maestro era di ritrarre la naturalità e la quotidianità nella sua spontaneità, verità e talvolta drammaticità.

Altra importante tappa è quella cinematografica che intraprende nel 1958 a fianco del regista Federico Fellini e del fratello Riccardo Fellini che nel suo film lo "Zoo Folle", ambientato in Africa, ingaggiò come cineoperatore il fratello di Ezio, Mario Vitale. Incontri e incroci professionali poi divenuti amicizia!
Ma all'appuntamento farfense saranno esposte anche le opere di artisti contemporanei: Martina Comis, Francesco Laudato, Stefano Bettini, Laura  Bordi, Bruna Borghi, Mauro Bordini, Ingrid Bischetsrieder-Brodnig, Fabio D'antoni, Dalida Ghedini, Claud Hesse, Paolo Lazzaroli,  Graziella Ferlito, Camilla Millart, Andreas Mac Muller, Barbara Novelli, Charlie Oz, Lucilla Parra, Laura  Scaringi, Giovanni Tonti, Maurizio Tonti e Francesco Verola.

La passione di questi artisti di grande talento è di essersi messi in gioco con l'impeto e il desiderio di rispondere all'oblio e all'atonalità con la passione e fare arte sull'esempio di Ezio Vitale.

La presentazione della mostra si terrà il 16 settembre alle ore 17:30 e sarà tenuta dal Prof Alberto D'Atanasio alla presenza della figlia di Ezio Vitale e il nipote Nicholas Di Angelo.

Foto: Nicholas Di Angelo

 

 

Torna indietro | Tutte le news