10/12/2022 | Oltre seicento bimbi alla manifestazione "Melodie di Natale": dal 12 al 16 dicembre!
Conto alla rovescia per la manifestazione "Melodie di Natale" che si terrà nella basilica dal 12 al 16 dicembre, sempre a partire dalle ore 16. Organizzata dall'Abbazia di Farfa e dalla Fondazione Cremonesi, si avvale del patrocinio del Comune di Fara in Sabina e della collaborazione della Croce Rossa Comitato Bassa Sabina, dell'Associazione Nazionale Carabinieri in congedo e dell'Associazione "I due Leoni Onlus".
E con le parole del Padre Priore Dom Eugenio Gargiulo si aprono le porte ad alunni e docenti all'insegna di una gioiosa spiritualità:
Riparte con la sua dodicesima edizione "Melodie di Natale", manifestazione sostenuta ed organizzata dalla Fondazione Filippo Cremonesi e dalla Comunità Benedettina di Farfa in collaborazione con l'Associazione "I due leoni" Onlus ed il Patrocinio del Comune Città di Fara in Sabina.
L'evento ha acquisito di anno in anno un carattere di ufficialità ed un vero e proprio appuntamento per il mondo della scuola: da lunedì 12 a venerdì 16 dicembre si alterneranno oltre seicento alunni, provenienti da quaranta classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado di quattro istituti comprensivi della provincia di Rieti.
All'interno della basilica abbaziale assisteremo ad un viaggio nella tradizione musicale natalizia italiana e internazionale classica e contemporanea, frutto di un grande lavoro che impegna i docenti e gli alunni in un percorso di preparazione impegnativo e coinvolgente che nutre l'anima di valori imprescindibili che, ci auguriamo, le giovani generazioni assorbano ancor più degli adulti e facendone tesoro per il loro futuro.
Melodie di Natale è un contesto in cui un luogo ricco di spiritualità e di arte come il complesso abbaziale di Farfa si anima con l'entusiasmo, la spensieratezza e la gioiosità che solo i bambini possiedono in modo autentico e che ne fanno, uno ad uno e tutti insieme indistintamente, un vero capolavoro.
Ringrazio tutti i ragazzi e le loro famiglie, i docenti ed i dirigenti scolastici per l'impegno e la partecipazione, augurando a tutti un sereno Natale ed un felice anno nuovo.
Vi terremo aggiornati ogni giorno con i video che riprenderanno le esibizioni degli oltre seicento alunni che, emozionati, faranno il loro canto.
Tra le curiosità che anticipiamo e che riprenderemo:
1) Ogni giorno si aprirà con un grande coro che vedrà i bambini di tutte le scuole cantare "Tu scendi dalle stelle"
2) Da lunedì 12 al mercoledì 14 dicembre saliranno sul palco solo le scuole primarie; i due giorni seguenti le scuole primarie saranno accompagnate dall'orchestra delle scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale.
3) La manifestazione è gratuita e, come in tutte le edizioni precedenti, al suo termine la Fondazione Cremonesi darà un omaggio ad ogni classe e anche uno simbolico ad ogni alunno.
4) Sarà tutto dal vivo!
Vi aspettiamo!