"Melodie di Natale" festeggia 12 anni: dal 12 al 16 dicembre nella Chiesa abbaziale farfense!

26/11/2022 | "Melodie di Natale" festeggia 12 anni: dal 12 al 16 dicembre nella Chiesa abbaziale farfense!

"Melodie di Natale" festeggia 12 anni: dal 12 al 16 dicembre nella Chiesa abbaziale farfense!

Dal 12 al 16 dicembre torna nella basilica farfense il saggio musicale, "Melodie di Natale", saggi didattici delle scuole della provincia di Rieti e di Roma. Organizzato dall'Abbazia di Farfa  e dalla Fondazione Cremonesi, si avvale del patrocinio del Comune di Fara in Sabina e della collaborazione della Croce Rossa Comitato della Bassa Sabina, dell'Associazione Nazionale Carabinieri in congedo e dell'Associazione "I due Leoni Onlus".

E quest'anno si raggiunge anche un bel traguardo perché "Melodie di Natale" festeggia 12 anni! Un tempo che ha visto tanti piccoli e anche talentuosi alunni cantare le dolci melodie di Natale innanzi all'altare, avvolti dai colori delle pareti affrescate.

E sui banchi o in piedi tante mamme e papà che hanno sentito quel canto quasi ogni giorno per arrivare al debutto nel quale ogni emozione si condivide con la sublime forza del canto che è espressione ma anche educazione all'ascolto di sé e dell'altro.

Aspetto quest'ultimo che ha bisogno di competenza e professionalità affinché le prime esperienze musicali in ambito scolastico non risultino frammentarie e dispersive.
L'esperienza di attività musicale amatoriale ed allo stesso tempo professionale di due docenti, Vania Vanoni e Roberta Duranti, impegnate nella Corale Mompeo-Farfa rispettivamente come corista e direttore di coro ed organista, ha sollecitato l'idea di proporre un evento aperto alle scuole al Priore Dom Eugenio Gargiulo, Presidente della Fondazione Istituto Filippo Cremonesi, il quale ha accolto quella che nel tempo è divenuta una vera e propria maratona musicale.

"L'evento permette a ciascuna classe o gruppo classe di esprimere al meglio la propria versatilità musicale con interpretazioni vocali e strumentali del repertorio musicale natalizio particolarmente variegato che in Basilica risuona con echi di particolari sonorità ed emozioni difficilmente ripetibili in altri ambienti – spiega la Maestra Duranti -.  Una squadra di docenti che si mette in gioco con competenza ed entusiasmo cercando di trasmettere ai più piccoli la meraviglia dell'esperienza musicale che forma la personalità in un contesto collettivo come quello del coro dove ciascuno si sente parte di un "unicum" e concorre alla realizzazione della bellezza che la musica, come le altre arti trasmette e respira.

Sono passati 12 anni ed ogni anno rimane la compostezza, l'emozione e lo stupore dei bambini che si ritrovano catapultati in questo splendido contesto del quale spesso sentono parlare ma che non conoscono ancora. Senz'altro un'importante esperienza di musica e di bellezza che rimane negli occhi e nel cuore dei piccoli! Siamo soddisfatti del grande lavoro che nell'arco di 12 anni ha portato l'evento ad una crescita esponenziale passando da un minimo di 300 ad un massimo di oltre 1000 alunni provenienti da diversi istituti comprensivi del territorio della provincia di Rieti e di Roma".

 

 

Torna indietro | Tutte le news