"In dulci Jubilo", poesia e bellezza nell'Abbazia con il concerto della Corale Mompeo-Farfa

27/12/2022 | "In dulci Jubilo", poesia e bellezza nell'Abbazia con il concerto della Corale Mompeo-Farfa

"In dulci Jubilo", poesia e bellezza nell'Abbazia con il concerto della Corale Mompeo-Farfa

Si è conclusa in bellezza questa prima parte del Natale che ora guarda all'Epifania. Si è conclusa con le voci che da ventiquattro anni accompagnano il servizio liturgico della Comunità benedettina farfense e che in occasioni speciali intrattengono una sempre cospicua platea nella chiesa abbaziale, anima di tutto il complesso abbaziale.

Così è stato ieri, giorno della festa di Santo Stefano, che ha visto la Corale Mompeo-Farfa eseguire il concerto "In dulci jubilo"  con le armonie e i canti della tradizione accompagnati sia dall'organo, sia dalla cetra che è una bella e dolce novità! Oltre ad una gremita platea, presenti all'appuntamento la Comunità benedettina e il Priore Dom Eugenio Gargiulo che ha porto il suo saluto in apertura del Concerto.

Ripercorriamo brevemente la storia della Corale che da Mompeo è arrivata a Farfa senza mai lasciare né l'uno né l'altro e che con assiduo lavoro continua ad offrire note di bellezza e poesia a chi le ascolta.

La Corale Mompeo-Farfa svolge il servizio liturgico musicale già dal 1985 nella parrocchia di Mompeo e, continuativamente dal 1998 nell'Abbazia S. Maria di Farfa per la S. Messa Vespertina ed altre festività e solennità dell'anno liturgico.

Il suo repertorio di musica sacra comprende sia il canto gregoriano che autori moderni e contemporanei. Dal 2016 ad oggi ha accompagnato quattro celebrazioni all'Altare di San Pietro in Vaticano. Dal 2017 ha intrapreso un percorso di approfondimento della musica medioevale costituendo il gruppo vocale e strumentale Laudesi Farfensi, e  nel   periodo natalizio, prosegue la tradizione della Pasquarella che si conclude il pomeriggio dell'Epifania nel borgo di Farfa.  L'accompagnamento strumentale affidato solitamente all'organo integrato talvolta dalla tromba e dal violino, è integrato di recente dall'introduzione delle cetre, reso possibile grazie alla frequenza del corso residenziale estivo tenuto dalla prof.ssa Elisa Malatesti "Laudemus Deum Cithara", seguito anche da un novizio della Comunità Benedettina Farfense, Fratel Vincenzo Senatore.

Un plauso a tutta la Corale Mompeo-Farfa! In particolare ai coristi: Altobelli Giuliano, Carboni Fiorella, Cargoni Adriana, Cargoni Marina, Diamanti M. Letizia, Duranti Nerina, Duranti Roberta, Duranti Sauro, Ercoli Orietta, Imperi Simona, Mercik Krystyna, Niutta Maria, Papili Franca, Rossi Paola, Salustri Francesco, Signoretti Paola, Sinceri Mario, Tranquilli Laura, Vanoni Vania e anche il novizio Vincenzo Senatore.

Il repertorio presentato ha attraversato le musiche di J. B. Lully, O. Ravanello,   Heinrich Suso, Wolfang Amadeus Mozart, S.Alfonso M. De' Liguori, F. Gruber, Jhon Francis Wade.
Alla Cetra: Paola Rossi e F. Vincenzo Senatore.
All'organo e alla direzione: Roberta Duranti.

 

 

Torna indietro | Tutte le news