Grande successo per "InCanto di Natale", volti illuminati dalle lacrime!

20/12/2022 | Grande successo per "InCanto di Natale", volti illuminati dalle lacrime!

Grande successo per "InCanto di Natale", volti illuminati dalle lacrime!

Tutti occupati i posti contenuti nella meravigliosa basilica dell'Abbazia farfense dove la scorsa domenica si è tenuto il Concerto "InCanto di Natale". E nel silenzio dell'ascolto la musica è stata la protagonista insieme a tutti gli esecutori che difronte all'altare hanno donato il loro estro che come un astro ha illuminato l'atmosfera natalizia.

Presenti all'evento il Priore Dom Eugenio Gargiulo e il sindaco di Fara in Sabina Roberta Cuneo che hanno salutato la platea con un messaggio legato al senso del Natale e all'aprirsi di un nuovo anno che si spera scandito da eventi che, come "InCanto di Natale", sappiano elevare l'anima di ogni individuo e con essa ogni tipo di relazione.

"E' stato un concerto strutturato sin dall'inizio con una dimensione più raccolta e anche la scelta dei brani è stata ponderata su una linea melodica più intimistica – spiega il Presidente dell'Associazione Musicale InCanto Marco Esposito -. A cominciare dal brano "Concerto per oboe, archi e basso continuo" di Benedetto Marcello fino al "Gabriel's Oboe" di Ennio Morricone e alla "Missa brevis Sancti Joannis de Deo di Franz Joseph Haydn. Ciò che più ci ha colpito è stata l'esecuzione da parte dell'orchestra e quella sorta di magia che si è instaurata tra le voci del coro e la linea melodica dei musicisti. 

Al contempo ci ha colpito l'impatto che ha avuto non solo su di noi ma anche sul pubblico. Tante sono state le riflessioni e gli apprezzamenti da parte dei partecipanti i cui volti sono stati illuminati anche dalle lacrime di commozione. Aspetti sottili e rilevanti per i quali possiamo dire che è stato raggiunto lo scopo di questi concerti che non è solo divulgare musica e cultura musicale ma, forse, far sì che la musica trovi l'intreccio e l'innesto con qualcosa di più profondo che è dentro di noi e che si manifesta con la commozione".

Un plauso a tutti gli artisti! 

Grazie all'orchestra "Gli Archi di Fara Classica",  al M° Giorgio Paris, all'organo, al M° Lorenzo Marraffa all'oboe, al Coro InCanto di Fara in Sabina e al direttore Francesco Lupi. 

 

 

Torna indietro | Tutte le news